AL·BACARO
si sta insieme!

In Italia mangiare è molto di più della semplice soddisfazione di una necessità primaria: è una sorta di rituale in bilico tra il religioso ed il sociale; mangiare e bere rappresenta l’apice del concetto di condivisione.

A tavola, si sta insieme! Il cibo è il rito di aggregazione per eccellenza, che crea tra i commensali una unione materiale e spirituale, un legame mistico che può durare per sempre o soltanto per il tempo della digestione. Anche al momento del conto questa socialità deve prevalere: boni tutti de criar par 5 euri!

Si mangia tutti assieme in famiglia, si festeggia mangiando in compagnia, si discute di amore e d’affari pranzando o cenando. E quando desideri vedere una persona amica, la prima scelta è sempre “du ciacole co le gambe soto la tola”.

A Venezia esisteva la Carbona, una sorta di cucina nel mezzo dell’abitazione come centro aggregativo della famiglia, o per condividere un pasto con gli ospiti. Nel XIV° Secolo in laguna nascevano i Bàcari, osterie nelle quali ci si incontravano dopo una dura giornata di lavoro per raccontarsi storie, per mangiare insieme, per “con-di-vivere”.

AL·BACARO è un Bàcaro veneziano del nostro tempo, dove trovare una atmosfera di condivisione e convivialità: i nostri Cicchetti da banco e i nostri innovativi Cicchetti Gourmet si prestano senza dubbio allo spirito dello “SPARTIR” con gli altri. E se sei da solo, ci sediamo con te: paghi tu, ma mangiamo e beviamo assieme.

lineeMangiare è un rito, saper condividere è un arricchimento dell’anima (M.P. in Wilde)

AL·BACARO è… aperitivo senza fine
AL·BACARO è… cena con gli amici (o da solo)
AL·BACARO è… festa, sempre e comunque
AL·BACARO è… street food
AL·BACARO è… jazz live
AL·BACARO è… carnevale tutti i giorni
AL·BACARO è… catering dove volete voi
AL·BACARO è… asporto e consegna a domicilio
AL·BACARO è… un angolo di Venezia
AL·BACARO è… brunch ’n’ jazz
AL·BACARO è… amicizia
AL·BACARO è… un po’ di follia

AL·BACARO è… quello che vuoi tu!